CHI HA SPENTO LA LUCE?!

Vi è mai capitato di trovarvi in una stanza e all’improvviso qualcuno, per sbaglio o per farvi uno scherzo, spenge la luce? Come vi sentite?
Caso inverso: vi è mai capitato di stare per lungo tempo al buio e quando tornate alla luce questa vi sembra troppo forte e fastidiosa per gli occhi?
Sembra una quisquilia, eppure per un attimo si rimane spiazzati, coi sensi in allerta.
È la stessa sensazione che si prova quando qualcuno spegne il vostro entusiasmo per una nuova iniziativa, o viceversa quando un vostro amico intraprende qualcosa di nuovo e sentite dentro un senso di fastidio.
Che sia per la scelta del colore dei capelli, un cambio di lavoro, l’inizio di una nuova attività che vi mette in uno stato di euforia, prima o poi – di solito immediatamente – arriva l’amico, il parente o il leone da tastiera che vi stronca con un commento fuori luogo, o con una presa di distanza improvvisa.
Se vi chiedete il perché, le motivazioni possono essere mille e più. La principale, a mio avviso, non è l’invidia o il fastidio, la competizione o la paura. La causa principale è la troppa luce.
Vedere improvvisamente una luce accecante spaventa e sconvolge. Irrita e infastidisce.
Quando brillate, non tutti sono pronti a vedere troppa luce in una volta sola e cercano di “spegnervi”, di riportarvi a chi eravate, a chi conoscevano.
Voi brillate, sempre.