• Pillole quotidiane

    Quando il mondo brucia, non spostarti più in là

    13 giugno 2025 Viviamo in un mondo dove 70.000 morti valgono meno di una notizia di gossip.Dove le bombe cadono, ma le storie su instagram e tiktok restano leggere.Dove il dolore altrui è solo un fastidio. Ci hanno convinti che indignarsi sia inutile.Che protestare sia da ingenui.Che “tanto non cambia niente”. Ma io dico: cambia tutto se almeno uno si sveglia.Se almeno uno scrive. Se almeno uno non si lascia spegnere. Questo blog è il mio grido, anche se nessuno leggerà.Il mio piccolo atto di insubordinazione morale.La mia resistenza nonviolenta e radicale. Non salverò nessuno. Ma almeno non sarò complice. Se anche tu senti che qualcosa dentro si sta spegnendo:non…

  • Blog,  Pillole quotidiane,  Spiritualità leggera

    La Cura: Battiato, Gurdjieff e il viaggio dell’Anima

    Se un giorno il mondo potesse conservare una sola canzone, io sceglierei La cura di Franco Battiato. Perché non è solo una canzone d’amore. Non è solo poesia. E non è solo musica. È un mantra, una preghiera, una promessa dell’anima. Dietro quelle parole, che scorrono morbide come un abbraccio, c’è l’eco della Quarta Via di Gurdjieff, filosofo mistico di cui Battiato fu silenzioso e fedele allievo. Gurdjieff insegnava che l’essere umano dorme, e che solo attraverso un percorso di consapevolezza, sforzo e risveglio interiore, può iniziare a “essere” davvero. Battiato ha trasformato questa ricerca interiore in arte. “Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie… dai turbamenti che da oggi incontrerai…

  • Blog,  Storie e racconti

    Shantie: la bambina che sussurrava “pace”

    C’era una volta un villaggio in cui gli abitanti litigavano di continuo. Chi aveva ragione? Chi aveva torto? Nessuno lo sapeva davvero, nessuno ricordava come e quando tutto fosse cominciato ma ognuno voleva avere l’ultima parola. Un giorno nacque una bambina e i suoi genitori, stanchi di tanto rumore e di tutti quei litigi, la chiamarono Shantie, che in un’antica lingua significava “pace”. Crescendo, Shantie ascoltava tutti con attenzione ma non prendeva mai parte alle discussioni. Quando le chiedevano da che parte stesse, lei rispondeva: «Io sto dalla parte del cuore». Col passare degli anni, la gente del villaggio cominciò a notare che, vicino a Shantie, ci si sentiva più…

  • Blog,  Letture utili,  Pillole quotidiane

    “Non sei sola, piccola mia”

    (Quando l’infanzia grida e qualcuno ascolta) Qualche giorno fa ho assistito a qualcosa che non potrò dimenticare. Dalla finestra del salotto ho visto, nella casa di fronte, una madre che picchiava la figlia di circa 11 anni con un mestolo. Colpi alla testa, alle gambe. La bambina urlava. Non erano urla di capriccio, erano grida di terrore. “Mi fai male, basta! Basta!” Mi si è gelato il sangue. Non ho avuto un secondo di esitazione. Sono uscita sul terrazzo e ho urlato: “BASTA! SE CONTINUI CHIAMO LA POLIZIA! NON SI PICCHIANO I BAMBINI!” Non so se le mie parole hanno fermato la madre, che ha preso la bimba per un…

  • Blog,  Spiritualità leggera

    Resilienza VS Rassegnazione

    Resilienza o rassegnazione? Qual è la differenza? C’è una sottile linea di confine tra accettazione e resa, tra la resilienza di chi affronta la tempesta e la rassegnazione di chi si siede sotto la pioggia convinto che tanto pioverà per sempre. Eppure, questa linea tanto sottile, a volte persino invisibile, può fare la differenza. “Dio, dammi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare quelle che posso, e la saggezza per conoscerne la differenza.” Questa invocazione, nota come “Preghiera della serenità”, racchiude in poche parole un’intera filosofia di vita. Accettare non significa smettere di combattere, ma capire quando è il momento di lasciar andare…

  • Blog,  Storie e racconti

    Lunina e il Superpotere della “Luce Gentile”

    C’era una volta una bambina di nome Lunina. Aveva dodici anni e un dono speciale: sapeva chi era. Non nel senso presuntuoso, ma nel senso luminoso. Aveva una mente brillante, occhi attenti e un cuore così grande da farci stare dentro un’intera galassia. A scuola andava d’accordo con tutti, ma fuori… era un’altra storia. Le altre bambine si muovevano a gruppi, come passeri rumorosi: ridevano forte, si facevano selfie, si scambiavano inviti e segreti… solo che raramente chiamavano Lunina. Non perché lei non piacesse o non fosse abbastanza simpatica. Il vero motivo era che lei non faceva giochi di potere e a volte, proprio come di notte la luna piena…

  • Blog,  Spiritualità leggera

    Dov’è il libretto di istruzioni?

    A pensarci, la vita è proprio strana. Nasci, cresci, ti agiti un bel po’, provi a capire qualcosa, sbagli, piangi, ridi, ti fai mille domande… tutto senza alcun libretto di istruzioni. Ma perché non abbiamo certezze? Perché non ci danno almeno un paio di risposte pronte, un paio di “sì” e “no” chiari, di quelli che non si discutono? La mia ipotesi – così ho capito dopo un bel po’ di anni sulle spalle – è che le certezze ci toglierebbero il gusto del viaggio. Farebbe comodo averne, solo che poi tutto diventerebbe anche noioso, prevedibile, statico. Come vedere un film sapendo già la fine. E invece, la vita è…

  • Blog,  Spiritualità leggera

    “Mamma tu sei il sole nella mia pioggia” – Festa della Mamma

    C’è un momento, ogni anno, in cui persino i più distratti si ricordano di quanto sia speciale la propria mamma. Anche senza fiori o cioccolatini, le mamme sono lì. Sempre. A fare da tetto durante i temporali della vita e da ombrellone quando batte troppo forte il sole. Il regalo più bello l’ho ricevuto da mia figlia, chiusa in cameretta a prepararmi col cuore e la fantasia un biglietto color arcobaleno, con l’erba verde come speranza e cuori rossi come il suo amore. E con la frase più incredibile, profonda e poetica che le è uscita direttamente dall’anima: “mamma, tu sei il sole nella mia pioggia”. Non il sole quando…

  • Blog,  Pillole quotidiane

    CHI HA SPENTO LA LUCE?!

    Vi è mai capitato di trovarvi in una stanza e all’improvviso qualcuno, per sbaglio o per farvi uno scherzo, spenge la luce? Come vi sentite? Caso inverso: vi è mai capitato di stare per lungo tempo al buio e quando tornate alla luce questa vi sembra troppo forte e fastidiosa per gli occhi? Sembra una quisquilia, eppure per un attimo si rimane spiazzati, coi sensi in allerta. È la stessa sensazione che si prova quando qualcuno spegne il vostro entusiasmo per una nuova iniziativa, o viceversa quando un vostro amico intraprende qualcosa di nuovo e sentite dentro un senso di fastidio. Che sia per la scelta del colore dei capelli,…

  • Blog,  Letture utili

    Il momento giusto è ORA

    Chi non ha mai detto: “Quando avrò più soldi, allora sarò sereno”… “Quando avrò una relazione felice, mi sentirò completa”… “Quando finiranno questi problemi, inizierò a godermi la vita”?Vi svelo un segreto: quel quando potrebbe non arrivare mai. E mentre lo aspettiamo… la vita ci passa davanti come un tram in ritardo che poi non si ferma. Ecco perché oggi vi parlo di un libro illuminante: “Il potere di adesso” di Eckhart Tolle. Un titolo che sembra sussurrare: “Ehi, sveglia… sei già nel momento giusto, solo che non te ne accorgi.” Viviamo costantemente nel futuro o nel passato: rimuginiamo su ciò che è stato, pianifichiamo ossessivamente ciò che sarà… dimenticando…